Cosa intendiamo con il termine sostenibilità e, in particolare, cosa si intende con la nuova forma giuridica delle società benefit? Come si misura la sostenibilità? Quali sono gli obblighi di trasparenza nella comunicazione ambientale?
Approfondiremo questi temi insieme ai professionisti di Bird & Bird, Arturo Leone (Of Counsel del dipartimento di Proprietà Intellettuale) e Paola Bologna (Senior Associate del dipartimento di Diritto Amministrativo e della Regolazione dei Mercati), ad Alessandra Bucci e Fabrizio Cannizzaro, rispettivamente Presidente e Founding Partner di Join Group, società benefit di consulenza direzionale alle imprese, e all'On. Mauro Del Barba (Presidente di Assobenefit).
La partecipazione all'incontro è gratuita, previa iscrizione e fino ad esaurimento posti disponibili.
09:00 - 09:30 | Registrazione e welcome coffee
09:30 - 09:50 | Le nuove frontiere della sostenibilità: background nazionale ed internazionale sui nuovi paradigmi di sostenibilità (Alessandra Bucci, Presidente di Join Group)
09:50 - 10:10 | Focus su società benefit e B-corp: opportunità della B-alternative (Fabrizio Cannizzaro, Founding Partner di Join Group)
10:10 - 10:30 | Essere società benefit comporta ulteriori obblighi e responsabilità rispetto a quanto già previsto per le società ordinarie? Come si misura la sostenibilità? (Paola Bologna, Senior Associate di Bird & Bird)
10:30 - 10:50 | Greenwashing: quando si verifica, come evitarlo, quali sanzioni per l’azienda (Arturo Leone, Of Counsel di Bird & Bird)
10:50 - 11:10 | Punto di vista e ruolo del legislatore (On. Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit)
11:10 - 11:30 | Q&A e chiusura lavori
11:30 - 12:00 | Networking coffee
Indirizzo
Bird & Bird