TARI utenze non domestiche: assimilazione ex lege e possibilità di ricorrere al gestore privato

Con l'entrata in vigore il 27 agosto 2022 della Legge n. 118/2022 (Legge per il mercato e la concorrenza 2021) si introduce un’ulteriore semplificazione alla normativa già in vigore dal 26 settembre 2020 (art. 238 co. 10 d.lgs. 152/2006).

Per effetto della recentissima modifica normativa, la validità temporale minima della scelta dell’utenza non domestica di conferire i propri rifiuti assimilati ex lege agli urbani ad un privato che ne assicuri il recupero è ridotta a 2 anni rispetto ai 5 stabiliti in precedenza, dando così maggiore flessibilità a chi volesse svincolarsi dal gestore pubblico e ricorrere a gestori privati, con possibilità di risparmiare i costi legati alla quota variabile della TARI comunale.

I professionisti di Bird & Bird Paola Bologna, senior associate del team di Diritto Amministrativo, Ambientale e Regolazione dei Mercati, e Ferdinando Ferri, senior associate del team Tax, approfondiranno tali tematiche insieme ad un rappresentante di una società di gestione privata dei rifiuti che porterà la sua esperienza diretta. 

Il webinar è rivolto a coloro che operano in studi professionali, aziende e imprese dei settori retail & consumer, food & beverage, hotel & leisure, life sciences & healthcare, education e financial services

La partecipazione al webinar è libera e gratuita previa registrazione al link sottostante. Seguiranno maggiori dettagli in merito all'agenda dell'incontro. 

Prossimi eventi