Siamo lieti di invitarla all’evento organizzato dal sector group Energy & Utilities che mira a esplorare le strategie d'investimento più adeguate nel settore delle energie rinnovabili da parte dei FIA immobiliari riservati a investitori professionali.
Secondo i dati riportati nel report “Renewable Energy Market Update – Outlook for 2023 and 2024” dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), pubblicato nel mese di giugno 2023, il settore delle energie rinnovabili sta attualmente attraversando una forte fase di espansione. Questa crescita è tale da suggerire la possibilità di raggiungere a livello globale una capacità installata di 440 gigawatt entro la fine del 2023, se tale previsione dovesse confermarsi, si tratterebbe della cifra più alta mai registrata in questo settore.
La nuova proposta italiana sul PNIEC (ancora al vaglio di Bruxelles) prevede al 2030 una quota del 40% di rinnovabili nei consumi finali lordi di energia che sale al 65% per i consumi solo elettrici. Il 37% di energia da rinnovabili per riscaldamento e raffrescamento, il 31% nei trasporti, 42% di idrogeno da rinnovabili per gli usi dell'industria.
17:00 - 17:15 | Accredito
17:15 - 17:25 | Introduzione (Pierpaolo Mastromarini - Partner di Bird & Bird)
17:25 - 17:45 | Gli aspetti regolamentari (Giovanni Bevilacqua - Counsel di Bird & Bird)
17:45 - 18:00 | Gli aspetti tributari (Gaetano Salvioli - Partner di Bird & Bird)
18:00 - 18:15 | Aspetti real estate e contrattuali (Antonella Ceschi - Partner di Bird & Bird)
18:15 - 18:30 | Valutazioni sulla struttura e profili di bancabilità (Michele Arruzzolo - Counsel di Bird & Bird)
18:30 - 18:50 | Tavola rotonda con gli operatori del mercato (Pierpaolo Mastromarini - Partner di Bird & Bird)
18:50 - 19:00 | Q&A e conclusioni
19:00 - 19:30 | Aperitivo di networking
Indirizzo
Via Porlezza 12