I professionisti del dipartimento di diritto amministrativo e della regolazione dei mercati, Simone Cadeddu, Jacopo Nardelli e Chiara Nuzzo, vi aspettano per un nuovo appuntamento del ciclo di webinar dei "Life Sciences Talk. Appalti e regolazione del settore sanitario davanti al T.A.R." pensati come momento di aggiornamento sulle più recenti decisioni giurisprudenziali nel settore Life Sciences.
Il settore Life Sciences - che include l’industria farmaceutica, biotecnologica, della produzione di dispositivi biomedici e dei servizi sanitari - ha tra i suoi principali “clienti” il settore pubblico, che acquista farmaci, prodotti e dispositivi attraverso procedure ad evidenza pubblica, che sono regolate da una disciplina specifica e soggetta a modifiche ricorrenti e che soprattutto spesso sfociano in contenziosi davanti al giudice amministrativo.
Pertanto, alle aziende e ai professionisti che operano in tale settore è richiesta la conoscenza e l'applicazione di un diritto in continuo cambiamento e, in quest’ottica, un ruolo fondamentale è svolto dalle decisioni dei T.A.R. e del Consiglio di Stato, visto che sono proprio questi ultimi organi a definire quale sia l’effettiva portata degli interventi adottati dal legislatore.
Al mattino, davanti ad una tazza di caffè, i Life Sciences Talks si pongono l'obiettivo di diventare per i legali di aziende operanti nel settore Life Sciences uno strumento di aggiornamento efficace e facilmente fruibile sulle principali novità normative e giurisprudenziali in materia di appalti pubblici.