Oggetto dell'agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione produttiva e commerciale del marchio e al rafforzamento ed estensione della sua tutela, mediante l'acquisto di servizi specialistici esterni e di beni strumentali ad uso produttivo correlati alla realizzazione del progetto.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a Euro 4.500.000.
Per accedere alle agevolazioni è necessario ripartire il progetto in due fasi.
La prima fase, obbligatoria, prevede agevolazioni per le attività volte alla valorizzazione produttiva e commerciale del marchio e dei prodotti/servizi ad esso correlati (realizzazione di prototipi e stampi; acquisto di macchinari e attrezzature ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali; consulenze finalizzate all'ammodernamento e alla maggiore efficienza della catena produttiva; consulenze per la progettazione di strategie commerciali, azioni di marketing e comunicazione).
La seconda fase prevede agevolazioni per attività volte al rafforzamento del marchio e all'ampliamento territoriale e merceologico della sua protezione coerentemente con l'oggetto sociale della impresa richiedente l'agevolazione. In particolare, rientrano in questa fase le seguenti spese:
Le domande per accedere alle agevolazioni potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 4 aprile 2017. L'assegnazione delle risorse avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse.
I dettagli dell'iniziativa e la versione integrale del Bando, nonché la documentazione per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito Internet all' indirizzo http://www.marchistorici.it