Decreto "Cura Italia": i profili fiscali

Autori

giuliana polacco Module
Giuliana Polacco

Partner
Italia

Avvocato tributarista, mi occupo di fiscalità internazionale da quasi trent'anni per i maggiori gruppi internazionali, con una forte specializzazione in materia di contenzioso tributario.

gaetano salvioli Module
Gaetano Salvioli

Partner
Italia

Partner dell'International Tax Group, sono a capo del dipartimento fiscale in Italia presso la sede di Milano ed insieme a colleghi capaci ed esperti offriamo ai nostri clienti soluzioni studiate su misura per loro.

L'emergenza sanitaria scoppiata in Italia a seguito del coronavirus (COVID-19) e la connessa crisi economica legata alle restrizioni imposte agli spostamenti, con conseguente limitazione dell'attività lavorativa, ha avuto importanti conseguenze anche sotto il profilo fiscale. Il Governo ha quindi adottato misure straordinarie finalizzate, tra l'altro, a posticipare le scadenze fiscali, inclusi i termini per il versamento delle imposte e le scadenze procedurali. Dette misure sono incluse nel Decreto Legge "Cura Italia" del 17 marzo 2020 ("Decreto").

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Ultimi aggiornamenti FER: la conversione del Decreto Agricoltura e il Decreto Aree Idonee

ago 07 2024

Leggi tutto

Newsletter Real Estate & Tax

mag 22 2024

Leggi tutto

Newsletter Real Estate & Tax

feb 22 2024

Leggi tutto