Politica anticontraffazione: importanti cambiamenti nel diritto IP kenyota

Il Kenya ha recentemente implementato una severa politica di lotta alla contraffazione, che sarà regolamentata dall’Anti Counterfeiting Authority (ACA).

In base a quanto stabilito dalla recente normativa, qualsiasi titolare di diritto di marchio/design/brevetto in Kenya e comunque qualsiasi azienda che importi in tale Paese articoli finiti prodotti al di fuori del Kenya deve obbligatoriamente registrarsi presso l’ACA entro e non oltre il 1° gennaio 2023.   

Precisiamo che la registrazione deve essere obbligatoriamente effettuata solo dalle società che importano i propri prodotti finiti in Kenya. Non rientrano in tali prodotti: prodotti grezzi, materie prime e servizi resi sul territorio kenyota. L’iscrizione è volontaria per le società le cui merci sono prodotte in Kenya.

La mancata registrazione può comportare il sequestro dei beni introdotti in Kenya, sanzioni pecuniarie e detenzione carceraria. La registrazione ha validità annuale e deve essere rinnovata alla relativa scadenza.

Qualora la vostra società importasse prodotti finiti in Kenya siamo a vostra disposizione per aiutarvi nel processo di registrazione.

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto