Misure strutturali e di semplificazione nel settore delle fonti rinnovabili: le novità del Decreto Energia e del Decreto Aiuti

Il Decreto Energia e il Decreto Aiuti, di cui è disponibile solo una bozza incompleta approvata dal Consiglio dei Ministri, contengono interventi di raccordo e chiarimento delle novità normative già introdotte con i precedenti decreti Semplificazioni (decreto-legge 31 maggio 2020, n. 76 “Decreto Semplificazioni” e decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 “Decreto Semplificazioni-bis”) nonché di attuazione della Direttiva RED II (decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, “Decreto RED II”).

I nostri professionisti del dipartimento Energy & Utilities hanno predisposto una sintesi delle nuove disposizioni introdotte con riferimento al settore delle fonti rinnovabili, che può fungere da guida alla lettura, tenendo conto delle ulteriori novità derivanti dall’iter di conversione in legge appena concluso. 

Leggi l'alert per saperne di più

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto