Cyber Resilience Act: pubblicata la Proposta di Regolamento sui requisiti di cybersicurezza per software e hardware

Autori

gianmarco rinaldi Module
Gian Marco Rinaldi

Counsel
Italia

Sono un avvocato delle tecnologie dell'informazione, membro del Tech & Comms Group di Milano.

niccolo anselmi Module
Niccolò Anselmi

Senior Associate
Italia

Sono un avvocato presso la sede milanese di Bird & Bird, specializzato in proprietà intellettuale e diritto della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni.

marta breschi Module
Marta Breschi

Associate
Italia

Sono un avvocato del Dipartimento di Information Technology e di Proprietà Intellettuale.

Il 15 settembre 2022 la Commissione europea ha pubblicato il testo della Proposta di Regolamento 272/2022 (il c.d. Cyber Resilience Act) con nuovi requisiti per la progettazione, lo sviluppo, la produzione, i processi di gestione delle vulnerabilità e l’immissione sul mercato di software e hardware.

I nostri professionisti hanno predisposto un alert che sintetizza i contenuti della Proposta.

Leggi l'alert per saperne di più

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Alfabetizzazione in materia di intelligenza artificiale

gen 24 2025

Leggi tutto

Promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: domande entro il 20 gennaio 2025

gen 08 2025

Leggi tutto

La nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi: le novità legate alla nuova economia digitale

nov 19 2024

Leggi tutto