Legge di Bilancio - Legge n. 197/2022

Focus sulle controversie fiscali: come chiudere i conti con il Fisco

La Legge di Bilancio che il Governo ha approvato il 29 dicembre 2022 (Legge n. 197/2022) include - tra le altre misure fiscali - una serie di disposizioni finalizzate a incentivare la chiusura di controversie fiscali potenziali o già pendenti. Tali incentivi sono qualificati come “Misure a sostegno dei contribuenti”, avendo lo scopo di ridurre le passività pendenti nei confronti delle autorità fiscali, in un periodo caratterizzato dalla crisi economica e dall’aumento dei prezzi dell’energia. La legge è entrata in vigore il 1° gennaio 2023.

Con le Circolari n. 1 del 13 gennaio 2023 e n. 2 del 27 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni ai contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dalla Legge di Bilancio. 

I nostri professionisti del dipartimento Tax hanno redatto un alert nel quale sintetizzano il contenuto della Legge di Bilancio, tenendo conto che per ogni fattispecie, dovrà essere effettuata una specifica analisi del caso.

Leggi l'alert per saperne di più

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto