Dentro o fuori (per il momento): pubblicato l'elenco dei gatekeepers ai sensi del Digital Markets Act

Il 6 settembre 2023 la Commissione europea ha pubblicato l’elenco delle società designate quali gatekeepers ai sensi del Digital Markets Act (“DMA”).

***

Il 6 settembre 2023 la Commissione europea ha pubblicato l’elenco dei c.d. fornitori di servizi di piattaforma di base che: 

  • hanno un impatto significativo sul mercato interno;
  • gestiscono uno o più importanti punti di accesso dei clienti; e
  • detengono una posizione consolidata e duratura nelle loro operazioni o si prevede che la acquisiranno (c.d. “gatekeepers”).

La suddetta lista include, ad oggi, le seguenti società: Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta, Microsoft.

Entro il 6 marzo 2024, i predetti gatekeepers dovranno conformarsi ai relativi obblighi e divieti previsti dal DMA, tra i quali:

  • il divieto di alcune modalità di combinazione dei dati personali dell’utente a cui il gatekeeper può avere accesso, in assenza del consenso dell’utente medesimo;
  • l’obbligo di consentire agli utenti commerciali di offrire gli stessi prodotti o servizi agli utenti finali attraverso servizi di intermediazione online di terzi a prezzi o condizioni diverse da quelle offerte attraverso i servizi di intermediazione online del gatekeeper;
  • l’obbligo di consentire agli utenti commerciali la promozione di offerte indipendentemente dall’utilizzazione dei servizi del gatekeeper da parte degli utenti finali, nonché diverse altre condotte che impediscono o limitano il libero accesso degli utenti commerciali al mercato digitale.

È bene ricordare che l'elenco dei gatekeepers verrà aggiornato costantemente dalla Commissione europea secondo i criteri di cui al Regolamento.

***

Il nostro team è a disposizione per fornire aggiornamenti in merito allo status di designazione dei gatekeepers e dei relativi obblighi e divieti ai sensi del DMA.

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto