Dentro o fuori (per il momento): pubblicato l'elenco dei gatekeepers ai sensi del Digital Markets Act

Autori

gianmarco rinaldi Module
Gian Marco Rinaldi

Counsel
Italia

Sono un avvocato delle tecnologie dell'informazione, membro del Tech & Comms Group di Milano.

niccolo anselmi Module
Niccolò Anselmi

Senior Associate
Italia

Sono un avvocato presso la sede milanese di Bird & Bird, specializzato in proprietà intellettuale e diritto della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni.

marta breschi Module
Marta Breschi

Associate
Italia

Sono un avvocato del Dipartimento di Information Technology e di Proprietà Intellettuale.

Il 6 settembre 2023 la Commissione europea ha pubblicato l’elenco delle società designate quali gatekeepers ai sensi del Digital Markets Act (“DMA”).

***

Il 6 settembre 2023 la Commissione europea ha pubblicato l’elenco dei c.d. fornitori di servizi di piattaforma di base che: 

  • hanno un impatto significativo sul mercato interno;
  • gestiscono uno o più importanti punti di accesso dei clienti; e
  • detengono una posizione consolidata e duratura nelle loro operazioni o si prevede che la acquisiranno (c.d. “gatekeepers”).

La suddetta lista include, ad oggi, le seguenti società: Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta, Microsoft.

Entro il 6 marzo 2024, i predetti gatekeepers dovranno conformarsi ai relativi obblighi e divieti previsti dal DMA, tra i quali:

  • il divieto di alcune modalità di combinazione dei dati personali dell’utente a cui il gatekeeper può avere accesso, in assenza del consenso dell’utente medesimo;
  • l’obbligo di consentire agli utenti commerciali di offrire gli stessi prodotti o servizi agli utenti finali attraverso servizi di intermediazione online di terzi a prezzi o condizioni diverse da quelle offerte attraverso i servizi di intermediazione online del gatekeeper;
  • l’obbligo di consentire agli utenti commerciali la promozione di offerte indipendentemente dall’utilizzazione dei servizi del gatekeeper da parte degli utenti finali, nonché diverse altre condotte che impediscono o limitano il libero accesso degli utenti commerciali al mercato digitale.

È bene ricordare che l'elenco dei gatekeepers verrà aggiornato costantemente dalla Commissione europea secondo i criteri di cui al Regolamento.

***

Il nostro team è a disposizione per fornire aggiornamenti in merito allo status di designazione dei gatekeepers e dei relativi obblighi e divieti ai sensi del DMA.

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Alfabetizzazione in materia di intelligenza artificiale

gen 24 2025

Leggi tutto

Promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: domande entro il 20 gennaio 2025

gen 08 2025

Leggi tutto

La nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi: le novità legate alla nuova economia digitale

nov 19 2024

Leggi tutto