Come noto la legge di Bilancio 2024 (legge 213/2023), poi dettagliata dal Decreto Ministeriale 18 del 2025, ha introdotto per tutte le imprese italiane e straniere stabilite in Italia, iscritte nel Registro delle Imprese, l’obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali da eventi naturali, noto come "cat nat".
Questo obbligo, inizialmente previsto per il 31 marzo scorso, è stato oggetto di rinvii scaglionati a seconda delle dimensioni delle imprese, tramite Decreto-legge del 28 marzo 2025.
In particolare, le medie aziende avranno tempo fino al 1° ottobre 2025, mentre le piccole e microimprese fino al 1° gennaio 2026. Per le grandi imprese, l'obbligo è restato fermo al 1° aprile, ma non ci saranno sanzioni per 90 giorni, creando così un periodo cuscinetto in cui organizzarsi.