Bird & Bird ha assistito Intesa Sanpaolo S.p.A. e Banca IMI S.p.A. in qualità di acquirente di parte delle quote dei finanziamenti originari concesso da un pool di banche in favore, rispettivamente, di Daunia Ascoli e Daunia Savignano, società attive nel settore delle energie rinnovabili, in relazione a un parco eolico di 53,5MW nel Comune di Ascoli Satriano (Foggia, Puglia) e in relazione a un parco eolico di circa 78MW (successivamente ampliato a circa 83MW) nel Comune di Savignano (Avellino, Campania).
Successivamente al perfezionamento della cessione, Bird & Bird ha assistito Intesa Sanpaolo S.p.A. e Banca IMI S.p.A. nell’operazione di revisione del finanziamento e della documentazione finanziaria ancillare, al fine di allineare le condizioni finanziarie a quelle di mercato e migliorare i ricavi del progetto.
Il team di Bird & Bird, coordinato dal partner Pierpaolo Mastromarini responsabile del settore Energy & Utilities in Italia, è composto dal senior associate Michele Arruzzolo che ha agito da project manager e dagli associate Vincenzo Maria Giorgio e Teresa Florio per gli aspetti di project finance. La due diligence legale è stata coordinata dal senior associate Daniele Pompei che si è altresì occupato delle sezioni corporate, terreni e contratti di progetto mentre la sezione regolamentare è stata seguita dal partner (responsabile del dipartimento di diritto amministrativo) Simone Cadeddu insieme ai senior associate Jacopo Nardelli ed Enrico Maria Curti.
L&B Partners Avvocati Associati, con il socio Michele di Terlizzi e il senior associate Andrea Semmola, ha assistito 3New & Partners S.r.l., che rappresenta uno degli sponsor.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal Notaio Andrea Positano De Vincentiis per Daunia Ascoli e il Notaio Silvia Giulianelli per Daunia Savignano.