Quest’anno sarà un anno non facile per gli investitori, tra inflazione in crescita, tassi al rialzo, crescita in rallentamento e mercati finanziari in attesa di una ripresa. Il tutto in un contesto geopolitico che resta molto complesso.
Le prossime decisioni della BCE continueranno a frenare la ripresa dell'economia europea, anche se il rischio recessione sembra allontanarsi? Si preannuncia, dunque, un anno di cambi di rotta per gli investitori, spinti a cercare nuove e più convenienti opportunità.
Banche e imprese, intanto, continuano ad affrontare la sfida alla sostenibilità e ad adeguarsi alle nuove normative europee in materia. Gli istituti sono costretti a profilare i propri clienti in base ai criteri ESG, costringendo le aziende a seguirle sul fronte della sostenibilità per continuare ad accedere ai finanziamenti. All’orizzonte, la proposta di direttiva che regola la due diligence ESG lungo tutta la catena di valore.
Ne abbiamo parlato con i professionisti di Bird & Bird, Alberto Salvadè, Partner del dipartimento Corporate e Pierpaolo Mastromarini, Partner del dipartimento Finance & Financial Regulation, insieme a Paolo Roncati, Head of Lending and Corporate Advisory Italy di Deutsche Bank e ad Alessandro Santini, Head of Corporate and Head of Investment Banking/Group Executive Board Member di Ceresio Investor.