COVID-19: Misure straordinarie di carattere fiscale, contabile e societario

Autori

giuliana polacco Module
Giuliana Polacco

Partner
Italia

Avvocato tributarista, mi occupo di fiscalità internazionale da quasi trent'anni per i maggiori gruppi internazionali, con una forte specializzazione in materia di contenzioso tributario.

gaetano salvioli Module
Gaetano Salvioli

Partner
Italia

Partner dell'International Tax Group, sono a capo del dipartimento fiscale in Italia presso la sede di Milano ed insieme a colleghi capaci ed esperti offriamo ai nostri clienti soluzioni studiate su misura per loro.

L'emergenza sanitaria scoppiata in Italia a seguito del coronavirus (COVID-19) e la connessa crisi economica legata alle restrizioni imposte agli spostamenti, con conseguente limitazione dell'attività lavorativa, ha avuto importanti conseguenze anche sotto il profilo fiscale.

Il Governo ha quindi adottato misure straordinarie volte ad aiutare le imprese in difficoltà posticipando, tra l'altro, le scadenze fiscali, i termini per il versamento delle imposte e le scadenze procedurali. Dette misure sono incluse nel Decreto Legge "Cura Italia" del 17 marzo 2020, n. 18 ("Decreto Cura Italia") e nel Decreto Legge "Liquidità" dell'8 aprile 2020, n. 23 ("Decreto Liquidità"). L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato risoluzioni e circolari finalizzate a fornire chiarimenti sull'ambito applicativo delle disposizioni di carattere fiscale.

Il documento riassume le principali novità fiscali, contabili e societarie per le imprese introdotte dal Decreto Cura Italia (già oggetto di nostra precedente comunicazione) e dal Decreto Liquidità.

Scarica l'alert (pdf)

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Alfabetizzazione in materia di intelligenza artificiale

gen 24 2025

Leggi tutto

Energy Release 2.0 - Un quadro completo

gen 15 2025

Leggi tutto

La nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi: le novità legate alla nuova economia digitale

nov 19 2024

Leggi tutto