COVID-19: Guida pratica e dettagliata alla regolamentazione e alle conseguenze nel settore dell'energia e delle infrastrutture in Italia* (*incluso un approfondimento sul potenziale impatto del Decreto Liquidità)

A seguito dell'emergenza sanitaria scoppiata in Italia per la diffusione del coronavirus (COVID-19), il Governo italiano ha assunto numerosi provvedimenti emergenziali che hanno un impatto anche nel settore dell'energia e delle infrastrutture che, per quanto colpite, mantengono tuttavia possibilità di ripresa immediata, alla luce della loro natura di investimenti di lunga durata con ritorni più stabili e meno volatili. 

Pur nella transitorietà delle misure, facciamo il punto sul quadro delle regole e degli impatti principali.

Leggi l'alert (pdf)

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto