Decreto Biometano 2022: quadro normativo e Procedure Applicative

Il 26 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 251 il decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 340 del 15 settembre 2022.

Il Decreto, al fine di sostenere la produzione di biometano in coerenza con le misure di sostegno agli investimenti previsti dal P.N.R.R., disciplina le modalità di assegnazione degli incentivi al biometano immesso nella rete del gas naturale e prodotto, in conformità ai criteri previsti dalla direttiva UE/2018/2001 (“Direttiva RED II”), da impianti di nuova realizzazione o impianti oggetto di riconversione, definendo il piano di promozione della produzione di biometano dal 2022 al 2026.

Inoltre, a seguito dell'approvazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con decreto direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2021, il Gestore Servizi Energetici ("GSE") ha pubblicato le regole applicative del Decreto che disciplinano, tra l'altro, le modalità di svolgimento delle gare pubbliche. A questo proposito, il GSE ha indetto il primo bando pubblico per l'accesso agli incentivi per l'anno 2023, per il quale la domanda di partecipazione dovrà essere presentata online fino al 31 marzo 2023.

I nostri professionisti hanno redatto un alert in cui analizzano il sistema di incentivi previsto dal Decreto, affrontando in particolare le seguenti tematiche:

  • Le tipologie di incentivi
  • I requisiti
  • Le modalità di assegnazione degli incentivi
  • Gli adempimenti per l'attuazione del Decreto
  • Le Procedure Applicative 

Leggi l'alert per saperne di più

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto

Aree di attività collegate