Valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy: il DDL del Governo diventa legge

Ieri, 11 gennaio 2024, è entrata in vigore la legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”.

Dall’introduzione di una giornata nazionale all’istituzione di un Fondo Sovrano finalizzati alla crescita e al rilancio delle filiere strategiche nazionali, dalla concessione del Voucher 3i per le start-up innovative e le microimprese alla tutela dei marchi “storici”: la nuova normativa apporta rilevanti novità con l’intento di sostenere lo sviluppo e la modernizzazione dei processi produttivi e delle attività funzionali alla crescita dell’eccellenza qualitativa del made in Italy.

I nostri professionisti hanno approfondito nell'alert tutte le novità oggetto della normativa.

Leggi l'articolo per saperne di più

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto