Regolamento P2B: best practices dell’AGCOM sul requisito del sistema interno di gestione dei reclami

Dopo la pubblicazione delle prime best practices relative al requisito della reperibilità dei termini e condizioni, AGCOM ha pubblicato le best practices in merito al sistema interno di gestione dei reclami.

Il 20 marzo 2024, AGCOM  ha pubblicato le best practices per l’implementazione del sistema interno di gestione dei reclami previsto dal Regolamento EU 1150/2019 (“Regolamento P2B”), a cui sono tenuti i fornitori di servizi di intermediazione online (che non siano piccole imprese).

Il sistema interno per la gestione dei reclami deve essere improntato ai principi di trasparenza e parità di trattamento, nonché gratuito, facilmente accessibile e tale da garantire altresì che i reclami siano gestiti in un lasso di tempo ragionevole in modo proporzionato alla loro importanza e complessità.

A tal fine l’AGCOM, con la pubblicazione delle best practices in esame, ha inteso fornire le indicazioni per soddisfare al meglio le esigenze riscontrate nella prassi dagli utenti commerciali. 

I nostri professionisti hanno redatto un alert nel quale analizzano le best practices. 

Leggi l'alert per saperne di più

 

 

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Regolamento P2B: best practices di AGCOM sul requisito della mediazione

giu 28 2024

Leggi tutto

In attesa di recepire la Direttiva NIS 2, sono in arrivo nuove norme in materia di cybersecurity

giu 25 2024

Leggi tutto

Trasporto transfrontaliero di rifiuti. Nuovo Regolamento Comunitario: cambio di paradigma. DIVIETO di ESPORTAZIONE di rifiuti per lo smaltimento a partire dal 2026.

mag 23 2024

Leggi tutto